SEI COME TI MUOVI
Corso annuale di formazione in movimento e danza per il benessere olistico
A cura di Natasha Pirogova
Una formazione viva, creativa e rigorosa
Pensata per chi desidera integrare corpo, movimento e danza nel proprio cammino personale e professionale.
È un invito ad entrare nel linguaggio corporeo come via di benessere, crescita e trasformazione.
Non si tratta di una formazione professionalizzante in danzaterapia, ma di un viaggio esperienziale e ben strutturato: un percorso di conoscenza e della sua applicazione pratica.
Un’opportunità per chi lavora nella relazione d’aiuto (coach, counsellor, terapeuti, educatori, operatori olistici, istruttori…) di scoprire una nuova visione del corpo come luogo vivo, sensibile, creativo e rigenerante.
Offre strumenti per accompagnare l’altro attraverso il movimento e la danza, ma soprattutto per incontrare e conoscere più profondamente sé stessi attraverso il corpo.
STRUTTURA DEL CORSO
📍 Luogo: Padova, Via Dietro Duomo, 14
Orari indicativi: Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 18.00, con pausa pranzo
IL PROGRAMMA
Modulo 1 – Io sono il mio corpo
Studio del movimento umano come risposta di integrazione tra:
Approfondiremo:
Modulo 2 - Sono come danzo
La danza come via di crescita, espressione e trasformazione
In questa visione, la danza è:
Spazio di incontro tra corpo, psiche, inconscio, simbolico e spirituale
Linguaggio non verbale che amplia le possibilità espressive e relazionali
Strumento per attraversare e trasformare emozioni
Aumentare le risorse personali
Rafforzare la competenza emotiva
Rinarrare la propria storia, attraverso la memoria del corpo
Espandere la mappa dei comportamenti e delle relazioni
Portare alla luce ciò che è nascosto (ombra)
Entrare in contatto con dimensioni trascendenti
Pratica centrale: danza libera, Movimento Autentico.
Modulo 3 – Il Corpo è un Verbo
La mappa di applicazione di movimento e danza:
12 livelli del corpo, 12 verbi dell’essere, 12 archetipi incarnati
Ogni livello è associato a una parte del corpo, una fase della vita, un archetipo.
In questo modulo trasmetto la struttura fondativa del mio metodo.
Modulo 4 – Facilitare la vita che si muove
Presenza, conduzione, etica, struttura e ascolto
La postura del facilitatore: tra attivazione e ricettività
Come condurre un gruppo con creatività e sensibilità
Ascolto profondo dei bisogni del gruppo e delle singole persone
L’uso della musica, del ritmo e del silenzio
Come strutturare una sessione
Etica della conduzione: sicurezza, confini, presenza
Approccio trauma-informed
Aspetti organizzativi e pratici
Incontro finale – Il tuo verbo
Incontro finale con prova, tesina e restituzione
Presentazione di un proprio progetto, sessione o percorso
Condivisione del proprio “verbo” incarnato
Cerchio di restituzione e celebrazione
Consegna attestato di partecipazione
DESTINATARI
Questo percorso è pensato per:
coach, counsellor, educatori, terapeuti, operatori olistici
istruttori e facilitatori corporei
artisti, performer, danzatori
chi lavora nella relazione d’aiuto e desidera includere il corpo come alleato
e chi semplicemente sente di voler attraversare un viaggio trasformativo nel corpo e con il corpo
COSA TI PORTI A CASA
Sono nata in Russia, movimento - danza terapeuta, postural coach, danzatrice, maestra di danza, coreografa, appassionata studiosa del movimento e della sua relazione con le sfere psichiche e spirituali della persona.
Ho 30 anni di esperienza professionale, tengo corsi e seminari sul movimento consapevole, danza integrale, crescita personale attraverso il corpo, coaching posturale, danzaterapia.
Ogni mia attività si poggia sul metodo d'autore "La danza di Natasha" di cui ho raccontato nell'omonimo libro, pubblicato nel 2015.
La danza, nel mio metodo, è uno spazio vivo dove il corpo, la creatività, l'amore per la vita e la fiducia nel divino si incontrano.
Il risultato: senso di integrità, salute, gioia, leggerezza, competenza emotiva e, naturalmente, amore — come valore, come meta, come gesto.