CORPO DIEM
Alleanza con il Corpo nelle professioni d’aiuto
Il cambio di paradigma: dalla prestazione all’autenticità, dal fare all’essere
Esperienza immersiva sull'Isola d'Elba
7-9 giugno 2025
CORPO DIEM

Alleanza con il corpo nelle professioni d’aiuto
Dalla prestazione all’autenticità
dal risultato alla relazione umana
Un cambio di paradigma

Esperienza immersiva sull'Isola d'Elba
7-9 giugno 2025

CORPO DIEM
Alleanza con il corpo nelle professioni d’aiuto

Esperienza immersiva di tre giorni

7-9 giugno

Isola d'Elba

Un corso per chi lavora con le persone – avvocati, terapeuti, medici, insegnanti, educatori – e per chiunque desideri offrire un supporto autentico, accogliere e far emergere il meglio nell’altro:
genitori, nonni, zii.

Viviamo tempi complessi. Le persone sono tese, stressate, spesso aggressive. Noi, professionisti d’aiuto, sosteniamo una pressione sempre più forte. Siamo chiamati ad ascoltare, a risolvere, a sostenere.

Ma chi sostiene noi?


Per troppo tempo abbiamo creduto che per essere “bravi professionisti” dovessimo restare impeccabili, forti, efficienti, sempre disponibili.


Oggi stiamo vivendo un cambiamento epocale: il vecchio paradigma incentrato sulla prestazione e sul risultato sta cedendo il passo a qualcosa di più profondo e umano, che valorizza la qualità della vita, le relazioni, il benessere e l'autenticità.


Ed è qui che entra in gioco ciò che spesso trascuriamo: il corpo.


Non come un ennesimo strumento da usare, ma come un alleato vivo, leale, sensibile e intelligente. Lo spazio dove abitano emozioni, energia, capacità di sentire e di entrare in relazione.

Corpo Diem è un viaggio di tre giorni per ritrovare sé stessi, riconnettersi al corpo, al respiro e al movimento, riscoprendo una presenza autentica.


Un'immersione nella natura dell’Isola d’Elba, in un hotel vista mare, affacciato su una baia suggestiva.


Condotto da:

Natasha Pirogova, movimento-danza terapeuta,

con la partecipazione di Mara Mazzara, avvocato e counselor.


Perché farlo?


Per te – ritroverai vitalità, leggerezza, gusto di vivere, senza più sentirti schiacciato dal dover sempre “funzionare”. Coltivi e sviluppi la resilienza, come l'arte di restare in contatto con sè in momenti difficili.


Per il tuo lavoro – quando sei più presente a te stesso, anche chi ti sta di fronte lo sente: il cliente, il paziente, l’allievo, il collega, il nipote. Da un rapporto distaccato a una relazione più vera e umana, meno stress, meno conflittualità, più apertura e dialogo.


Per l'altro potrai aiutare anche i tuoi clienti, studenti, collaboratori o assistiti a recuperare le energie, affrontare la stanchezza, lo stress e l'esaurimento emotivo con una pratica che richiede solo pochi minuti al giorno.



Cosa faremo?


  • Movimento. Ci immergeremo nel corpo per ritrovare centratura, respiro, radicamento, energia.
  • Voce, coraggio e gioia di esprimersi. Per allineare la nostra voce con la nostra vera essenza. Integrare il nostro stato fisico, emotivo e mentale per non perderci nella fatica del ruolo, ma sentirci vivi e presenti in ciò che facciamo. Per avere la propria voce.
  • Centering. Impariamo riequilibrare rapidamente il proprio stato interiore prima di eventi o compiti importanti. Esercizi di resilienza con il corpo.
  • Counseling. "Il Tappeto Volente" di Mara Mazzara è uno strumento che aiuta a esercitare la volontà, trasformando i desideri in azioni, a chiarire i propri obiettivi e a sviluppare strategie per raggiungerli.
  • Postura. Non è solo un modo di stare, ma di essere. Con la postura ci esprimiamo, influenziamo la percezione di noi stessi e il modo in cui gli altri ci vedono.
  • Danza liberatoria. La danza che libera, alleggerisce, scioglie i pesi e le rigidità, Lasceremo spazio al gioco e alla creatività come una risorsa fondamentale per chi, ogni giorno, sostiene il peso delle responsabilità.
  • Relax, bagni, meditazioni, passeggiate, mangiate, dormite.

Corpo Diem

dal 7 a 9 giugno 2025


Inizio: sabato ore 15

Fine: lunedì ore 16

Presso Hotel Danila

Località Scaglieri, Portoferraio (LI) – Isola d'Elba



Conosci il tuo team:

Natasha Pirogova, movimento-danza terapeuta.

Mara Mazzara, avvocato e counselor, metodo d'autore "Il tappeto volente".



Il tuo investimento:


Pacchetto all inclusive: 480€


Promozione Alleanza:

Se partecipi con un amico, entrambi ricevete uno sconto di 90€ sul costo del pacchetto (390 a persona).


Il Pacchetto comprende:

✔️ Tre giorni e due notti presso l’Hotel Danila in camere doppie e triple

✔️ Trattamento di pensione completa (abbondante colazione, pranzo a base di frutta, cena gourmet vista mare)

✔️ Tutte le attività e i laboratori

✔️Polizza assicurativa


Non comprende: il viaggio fino all'hotel.


Programma dettagliato : clicca qui


Hai tempo fino al 2 giugno per iscriverti


Per confermare la partecipazione e riservare la tua sistemazione

clicca qui ⬇️

Come arrivare:

In auto o in treno fino a Piombino Marittima,

poi il traghetto per l'isola (55 min),

poi l'autobus di linea o il taxi fino all'Hotel.

In Aereo fino all'aeroporto La Pila (7 km dal Hotel).


Clicca per tutti i dettagli del viaggio e per prenotare il traghetto:

PER RAGGIUNGERCI


Nelle giornate d'arrivo e di partenza provvederemo ad organizzare

il transfert da Portoferraio al Hotel Danila.

(il costo da conteggiare a parte in base al numero di persone)


Programma dettagliato : clicca qui



Per ogni tua domanda contattaci:



Chi è Natasha?
  • movimento danza terapeuta
Natasha Pirogova: nata in Russia, movimento - danza terapeuta, postural trainer, danzatrice, coreografa, appassionata studiosa del movimento e della sua relazione con le sfere psichiche e spirituali della persona.
30 anni di esperienza professionale, tiene corsi e seminari sul movimento consapevole, danza integrale, crescita personale attraverso il corpo, coaching posturale, danzaterapia. L'autrice del proprio metodo motorio "La danza di Natasha" che espone nell'omonimo libro, scritto e pubblicato nel 2015.

Leggi di più qui
Chi è Mara?
  • avvocata counselor

Mara Mazzara. Sono avvocata dal 1994 e mi sono subito appassionata al diritto di famiglia, che oggi costituisce la parte preminente della mia attività. Ho sempre creduto nella grande responsabilità che il ruolo dell’avvocato riveste nei procedimenti di famiglia, in particolare quando coinvolgono i minori, e nell’importanza di una formazione professionale che tenga conto anche dell’efficacia della comunicazione e degli aspetti emotivi delle persone coinvolte nel conflitto.


Nel 2011 ho portato a termine a Roma la Scuola triennale di Counseling relazionale presso la Fondazione Patrizio Paoletti, con una tesi dal titolo: "Il counseling ed il diritto di famiglia: l'avvocato del Terzo Millennio".


Esercito la professione di avvocata, ma cerco di integrare tale esperienza con quella maturata nel counseling, anche diffondendo in Italia il metodo della Pratica Collaborativa. Questo approccio è volto a instaurare un lavoro di squadra tra avvocati dei coniugi e dei genitori, per una risoluzione non giudiziale della crisi familiare, pensata su misura per i clienti e per la famiglia.

Integro il mio approccio al cliente e al conflitto con l’utilizzo di strumenti tra cui il “tappeto volEnte”, che mira, attraverso la sollecitazione dell’attenzione su parole-chiave e il movimento su uno spazio strutturato, ad armonizzare corpo, emozioni e razionalità – un processo essenziale per vivere come opportunità un momento delicatissimo della vita del cliente.

Sono ideatrice, insieme ad alcune colleghe, del progetto "Leggermente separati", un percorso dedicato alle coppie che si stanno separando, con l’obiettivo di aiutarle a passare da una logica di contrapposizione a una di collaborazione, costruendo insieme le basi delle loro nuove vite.

Programma dettagliato – Corpo Diem

7 – 9 giugno 2025 – Isola d’Elba, Hotel Danila


Sabato 7 giugno
15.00 – 16.00 Cerchio di apertura. Incontro iniziale, presentazioni, ascolto dei desideri individuali, formulazione degli obiettivi comuni.
16.00 – 18.00 Tempo per la sistemazione in camera (check-in dalle 15.00) e riposo.
18.00 – 19.30 Pratica dolce di contatto. Riconnessione ai propri valori personali e professionali attraverso il corpo.
20.00 Cena con vista mare.
21.00 Rilassamento profondo al tramonto.

Domenica 8 giugno
8.00 Dolce risveglio corporeo e Feldenkrais.
9.00 Colazione.
10.00 – 13.00 "Tappeto Volente" con Mara Mazzara.
13.00 – 14.00 Voce e centering.
14.00 - 17.00 Tempo libero per il mare, la natura, il silenzio.
17.00 – 19.30 Sessione pomeridiana: pratiche di postura, presenza e assetto "Peace Maker".
20.00 Cena con vista mare.
Dopo cena Condivisioni e integrazioni al tramonto.

Lunedì 9 giugno
8.00 - 9.00 Risveglio dolce e meditazione, bagno nel mare.
9.00 - 10.00 Colazione/Brunch.
10.00 – 13.00 Pratiche mattutine.
13.00 - 14.00 Pausa
14.00 – 16.00 Sessione finale e chiusura dei lavori. Cerchio conclusivo, baci e abbracci.
Testimonials
  • "Prima di incontrare Natasha, l'idea di dedicarmi alla danza mi era inconcepibile. Ma la sua non è danza soltanto: Natasha è un'artista e una terapeuta. Ho imparato che i pensieri non stanno soltanto nella testa, dentro il cervello, ma anche nei piedi e nella pancia. E poi, che senso ha serrare il cuore a doppia mandata quando il corpo è pronto, vigoroso, vibrante, gaudente? La danza di Natasha per me è una pratica di liberazione e una via di conoscenza. Mi consente di reimpossessarmi di me stesso".
    Davide
    Insegnante
  • E' da diversi anni che partecipo ai corsi di Natasha, sia in presenza che on-line.
    Perche' continuo a partecipare?
    Semplice, sento che mi fa bene il lavoro sul corpo.
    Partire dal corpo, sentire i muscoli, i tendini, le ossa, percepire il sangue che fluisce nelle vene, ascoltare il respiro che attraversa la gola e scende nei polmoni e poi, poi andare "oltre e dentro".
    Scoprire e riscoprire che il corpo mi insegna, mi da' nuove sensazioni.
    Scoprire e riscoprire che il corpo e' il punto di partenza per esplorare livelli piu' sottili e intimi.
    Accorgermi che "e' possibile" perche' accompagnati con mano ferma e amorevole, decisa e dolce, esperta e accogliente.
    E poi … altro e altro e altro.
    Ancora grato a Natasha.
    Bianco
    Bianco Scaravaggi
    Counselor
  • Il lavoro con Natasha è stato una scoperta, una nuova rinascita. Nel corpo ho trovato la libertà, la gioia, la bellezza senza dovermi sforzare a seguire una scheda di allenamenti e a imitare il movimento di qualcun altro. Natasha fa nascere la bellezza, la gioia, la tonicità, la libertà di espressione DAL corpo stesso. Non propone degli "esercizi" ma un'autentica scoperta di sé.
    Irene Crisma
    Dietista
  • Per me che dello studio del corpo ne ho fatto professione, nel corso con Natasha mettevo presenza, attenzione ed intenzione nel corpo nn come ho sempre fatto con lo sport ma, in forma tutta nuova, la Danza.
    Mai avrei pensato mi potesse piacere tanto muovermi in uno spazio di Non Giudizio, esplorando nuove sensazioni ed emozioni, arrivando a stati percettivi che sanno donare libertà, la libertà di stare con me stesso nel variare continuo di ciò che ci accade dentro nello sviluppo del processo di auto- conoscenza.
    In tutto questo Natasha sà essere Maestra che ti conduce con poche ma, precise indicazioni ad abbandonarti per ritrovare ciò che sei e quest'incontro è meraviglioso.
    Mi piacciono molto le sue proposte anche per la scelta musicale, mai banale o ripetitiva e che ci aiuta nel mollare le resistenze tipiche di noi uomini.
    Grazie Natasha di questi spazi che uniscono ognuno di noi con sè stesso
    Fabio Condomitti
    Osteopata
  • Ho partecipato ad alcuni dei corsi di Natasha. Le sue lezioni non si limitano a spiegare le tecniche di danza o movimento del corpo. Con molta delicatezza e molta professionalità mi ha guidato ad ascoltare e conoscere la parte emozionale, quella più profonda, ad ascoltarmi e dare voce e tirar fuori quello che sono e prendermi cura anche dell'anima.
    A volte può sembrare difficile più di alzare i pesi per fare i muscoli.
    Ma ne vale la pena i risultati dei corsi con Natasha non si vedono allo specchio…Beh anche sì, perché la mia espressione del viso è meno spigolosa e meno dura e più vera. I benefici si vivono e soprattutto si condividono nelle relazioni affettive professionali e sociali. La parte difficile e lasciare andare le maschere che indossiamo quotidianamente e accogliere la nostra vera identità soprattutto in questo periodo storico dove il "maschio" non è l'eccellenza dell'umanità. Ancor oggi frequento i suoi corsi dove lei ci guida con grande professionalità e grande umanità, io però preferisco definirli percorsi, percorsi di Vita.
    Grazie Natasha
    Luigi
  • Il lavoro con Natasha mi ha fatto sentire più forte nel corpo nella mente e nello spirito, per procedere più leggera e spedita sulla mia strada. Ora mi sento più sicura, più centrata e più serena.
    La cosa più importante è stata ritrovarmi, riappropriamo della mia identità, acquisire modalità per prendermi cura di me stessa.
    Katti Demo
    Professoressa di Lettere