Mara Mazzara. Sono avvocata dal 1994 e mi sono subito appassionata al diritto di famiglia, che oggi costituisce la parte preminente della mia attività. Ho sempre creduto nella grande responsabilità che il ruolo dell’avvocato riveste nei procedimenti di famiglia, in particolare quando coinvolgono i minori, e nell’importanza di una formazione professionale che tenga conto anche dell’efficacia della comunicazione e degli aspetti emotivi delle persone coinvolte nel conflitto.
Nel 2011 ho portato a termine a Roma la Scuola triennale di Counseling relazionale presso la Fondazione Patrizio Paoletti, con una tesi dal titolo: "Il counseling ed il diritto di famiglia: l'avvocato del Terzo Millennio".
Esercito la professione di avvocata, ma cerco di integrare tale esperienza con quella maturata nel counseling, anche diffondendo in Italia il metodo della Pratica Collaborativa. Questo approccio è volto a instaurare un lavoro di squadra tra avvocati dei coniugi e dei genitori, per una risoluzione non giudiziale della crisi familiare, pensata su misura per i clienti e per la famiglia.
Integro il mio approccio al cliente e al conflitto con l’utilizzo di strumenti tra cui il “tappeto volEnte”, che mira, attraverso la sollecitazione dell’attenzione su parole-chiave e il movimento su uno spazio strutturato, ad armonizzare corpo, emozioni e razionalità – un processo essenziale per vivere come opportunità un momento delicatissimo della vita del cliente.
Sono ideatrice, insieme ad alcune colleghe, del progetto "Leggermente separati", un percorso dedicato alle coppie che si stanno separando, con l’obiettivo di aiutarle a passare da una logica di contrapposizione a una di collaborazione, costruendo insieme le basi delle loro nuove vite.
Torna alla pagina CORPO DIEM